Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Sono aperte le selezioni per la decima edizione di MID – Master Universitario in Interior Design. Il master inizia il prossimo 4 marzo e offre ad architetti e designer il percorso di formazione post-laurea più qualificato per la progettazione degli interni.
Si apre il 18 gennaio a Parigi MAISON&OBJET, il salone internazionale dedicato alla creatività nell'abitare e nello stile di vita che mette in primo piano il ruolo dei professionisti del progetto. L'edizione di gennaio mette a disposizione di architetti e designer dei servizi speciali.
E' finalmente diventata legge la proposta di regolamentazione delle associazioni delle professioni non organizzate: la X Commissione Attività Produttive della Camera il 19 dicembre ha approvato, in sede legislativa, il testo con le norme che prevedono requisiti e ruolo delle associazioni che riuniscono i professionisti italiani non organizzati in ordini o collegi.
Il quarto incontro della stagione 2012-2013, promosso dal Dipartimento Imprese di ADI in collaborazione con POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano per avvicinare studenti e pubblico giovane alla cultura delle imprese. è con Lago, la cui attività viene illustrata dal suo presidente e direttore generale Daniele Lago.
I soci di ADI partecipano a Rebirth-day, l'iniziativa lanciata per il 21 dicembre 2012 da Cittadellarte-Fondazione Pistoletto. Intorno a questa data si riunisce una catena mondiale di iniziative di carattere diverso ma accomunate dalla stesso spirito di rinnovamento: “In tutto il mondo una grande festa, simbolo vivo, vitale e vissuto di un nuovo inizio”.