Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Il valore del design nell’economia produttiva del nordest italiano è il tema di una giornata organizzata da ADI Veneto Trentino Alto Adige, che si svolge nella sede di Fabrica, il centro di ricerca del Gruppo Benetton.
Un'iniziativa del Dipartimento Imprese ADI che ritorna con successo ormai da sei anni: gli incontri con le imprese riprendono per la stagione 2016-2017 in collaborazione con il Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Un dialogo tra gli studenti, le imprese e i professionisti del design italiano.
Un incontro e due giornate aperte al pubbòico per illustrare le prospettive del progetto sostenibile nel settore dell'ospitalità alberghiera, in particolare per quanto riguarda i materiali della costruzione e dell'allestimento: lo organizza a Molfetta (Bari) Imola Legno in collaborazione con ADI Puglia e Basilicata. All'incontro seguono due Open Day dedicati ai Materiali innovativi per il design, l'architettura e l'edilizia.
Una mostra, un convegno e un incontro/laboratorio dedicati a presentare le migliori soluzioni per lo sviluppo attraverso gli strumenti del design adottate dalle aziende abruzzesi: li promuove a Pescara ADI MAM Marche, Abruzzo e Molise.
Un convegno – 'Sicilia Felicissima' – presenta alcune realtà siciliane che valorizzano le risorse materiali e immateriali della regione e progettano a partire dai territori: imprese, comunità e istituzioni pubbliche e private che fanno da incubatori di un futuro possibile. Un concorso per promuovere le iniziative siciliane.