Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Il ciclo di incontri IMPRESA DOCET promosso dal Dipartimento Imprese ADI in collaborazione con POLI.design per avvicinare gli studenti di design alla cultura delle imprese prosegue con una giornata dedicata all'esperienza del produttore marchigiano Elica.
Il tema del terzo incontro di Impresa Docet è “La gestione della varietà: materiali e tecnologie, mercati, team, strutture distributive”. Ne parla Paolo Boffi, presidente della Boffi.
Il 23 maggio riprende all’ADI il ciclo DESIGN DA LEGGERE. L’incontro è con Giovanni Anceschi che presenta il n.43 de “Il Verri “ dedicato al New Basic, discutendone con Stefano Mirti e Nunzia Coco.
L’ultimo incontro della stagione del ciclo DESIGN DA LEGGERE è dedicato all’esperienza Olivetti: "forse la più significativa 'case history' nella storia del design italiano", spiega Vanni Pasca, organizzatore del ciclo di incontri, "oggetto oggi di nuova attenzione per una serie di articoli e libri che ne arricchiscono la conoscenza alla luce di una serie di approfondimenti."
Le nuove tecniche della prototipazione rapida sono al centro di un incontro organizzato dal Dipartimento Progettisti ADI sulle nuove frontiere della modellistica per il progetto.