Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
E' aperto il concorso di idee per gli spazi destinati ad accogliere in permanenza gli oggetti della Collezione storica del Compasso d’Oro: lo bandisce l’ADI con il Comune di Milano e con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, della Consulta regionale lombarda degli Ordini degli Architetti e delle associazioni di AIAP, AIPI e IDEA. Lo spazio, all’interno della nuova sede dell’ADI che si aprirà nel 2015, nell’area in corso di ristrutturazione tra via Bramante e vie Ceresio, sarà uno dei punti forti del nuovo centro, destinato a diventare un riferimento internazionale per il design a Milano.
Si svolge a Bologna il primo di due incontri con il fotografo Simone Martinetto dedicati alla fotografia: il tema è la fotografia come strumento espressivo della propria identità.
A Host, la manifestazione internazionale organizzata da Fieramilano dal 18 al 22 ottobre nel quartiere fieristico di Rho, debutta NESTING Smart Ideas in Hospitality: quattro giornate di incontri, conversazioni e dibattiti con protagonisti del mondo food, design e hospitality che si confrontano in modo innovativo e stimolante con i designer associati a IDEA Associazione Italiana Exhibition Designers.
Le nuove prospettive dell'autoproduzione cominciano a guadagnare l'attenzione del pubblico più vasto: lunedì 4 novembre, su Rai 3, alle 21.05, 'Report' – la trasmissione diretta da Milena Gabanelli – dedica un servizio ai FabLab italiani e alla diffusione del fenomeno negli Stati Uniti. Ma non mancano altre occasioni di dibattito
Prosegue con un profilo della storia e della strategia di Moroso il ciclo gli incontri tra studenti e mondo delle imprese che si svolgono a Treviso.Questo secondo ciclo del 2013, come sempre promosso dal Dipartimento Imprese ADI, proseguirà fino alla fine di novembre a cura del Corso di laurea in disegno industriale e multimedia dell'Università IUAV di Venezia, con il coordinamento di Evelina Bazzo, e in collaborazione con la delegazione territoriale ADI Veneto e Trentino Alto Adige, Unindustria Treviso e Camera di Commercio trevigiana.