Questo sito utilizza cookie, anche di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Proseguendo la navigazione acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Esce alla fine di maggio un'autobiografia di Giancarlo Iliprandi, protagonista del graphic design italiano nonché rappresentante del design presso istituzioni nazionali e internazionali (è stato tra l'altro presidente ADI dal 1998 al 2001). Il libro viene presentato il 16 giugno alla Libreria Hoepli di Milano.
Tre appuntamenti in una sola settimana per Design for All italia, legati all'attività dell'associazione, che viene fatta convergere a Milano nell'anno di EXPO, e al relativo tema guida: il cibo.
Si conclude il 5 giugno a Napoli con un incontro intitolato 'Cibo 2.0' il ciclo di manifestazioni ThesignEvent, dedicato al rilancio delle tradizioni gastronomiche campane con gli strumenti e i metodi messi a disposizione dal food design. L'iniziativa si è svolta con il atrocinio di ADI Campania.
I quattro ISIA (Istituti Superiori per le Industrie Artistiche) di Faenza, Firenze, Roma e Urbino presentano le loro ricerche di design dei prodotti, dei servizi e della comunicazione, in cui l'innovazione interpreta la ricerca scientifica per affrontare le questioni di rilevanza sociale e ambientale. La prospettiva è l’estensione del tema di EXPO Milano 2015 al "nutrimento della conoscenza", condizione indispensabile per praticare modelli di sviluppo sostenibili e solidali.
Il brand come oggetto di design è il tema del 238° Giovedì del Design della Design Library di Milano. Ospiti i rappresentanti di una grande agenzia di comunicazione internazionale, la CBA, il cui motto dà il titolo alla serata: "Designing brands with heart".