2024 - Exhibition design

La Roma della Repubblica. Il racconto dell'Archeologia

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Ente Promotore)

Roberta De Marco – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, Claudio Parisi Presicce, Isabella Damiani – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Curatori)




Il progetto dà rilievo a contesti archeologici poco noti della società romana tra il V e la metà del I secolo a.C. Il percorso espone circa 1.800 opere, tra cui manufatti in bronzo, pietra locale, marmo, terracotta e ceramica. Elemento notevole è il colore, restituito come proposta fondata sull’analisi delle terrecotte, e i manufatti comunicano al visitatore il rapporto tra umano e divino nel mondo romano repubblicano. Un posto importante è riservato all’integrazione dei frammenti delle terrecotte frontonali della Via Latina, con le figure della triade capitolina – Giove, Giunone e Minerva – ricostruite in stampa 3D. Un racconto video dà conto della cornice storica complessiva, completata da pannelli didascalici e ricostruzioni dei possibili contesti originali.










































Specifiche

Tipologia:  mostre e installazioni
FOTO DI:  Zeno Colantoni (© Roma, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali)
MATERIALI:  MDF (basi e pareti), ferro naturale trattato con antiruggine (supporti), plexiglass (lastre e supporti), vetro antisfondamento e antigraffio Visarm 8-9 mm stratificato (teche), pellicole viniliche High Tenute, Dibond e forex (pannelli didattici), resine tipo marmo sintetico (stampa 3D)
TECNOLOGIE:  Stampa 3D, LED
LUOGO:  Musei Capitolini, Roma (13.01.2023_24.03.2024)

Contatti

Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Ente Promotore)
- Roma (RM)
Vai al sito

Roberta De Marco – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Roma (RM)
Claudio Parisi Presicce, Isabella Damiani – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (Curatori)
- Roma (RM)


Indietro