News

Archivio - Ottobre 2012

18 Ottobre 2012

Faenza: Tempi Supplementari

/ MOSTRE
Recupero di materiali di scarto, la possibilità di un design ecologico ed etico, coniugare il bello con un occhio ai destini del pianeta: sono i temi proposti da Paolo Ulian agli studenti dell'ISIA di Faenza per un workshop da cui è nata una mostra intitolata Tempi Supplementari.

8 Ottobre 2012

Design in Sicilia: fare la cosa giusta

/ EVENTI E PERSONE
Due iniziative, mirate a diffondere presso consumatori e progettisti la cultura del design e promosse da ADI Sicilia, si svolgono in ottobre a Catania e a Palermo.

20 Ottobre 2012

Alluminio per il design

/ CONVEGNI
Una giornata di studio dedicata ad architetti, designer, tecnologi, che offre un aggiornamento generale sulle caratteristiche delle leghe di alluminio, sulle soluzioni tecnologiche e di processo, sulle idee aluminium-based che si sono trasformate in eccellenti esempi di design.

16 Ottobre 2012

Contraffazione in Italia, oggi

/ EVENTI E PERSONE
Non esiste prodotto che non si possa imitare o vendere: dagli accessori di abbigliamento ai gioielli, alle calzature, agli oggetti di design, ai giocattoli, ai cosmetici, perfino ai medicinali. Ma quanto vale il fatturato della contraffazione? Quali sono le perdite che causa in posti di lavoro e mancati introiti per lo Stato? I consumatori ne sono consapevoli? A tre anni dall’ultima ricerca in materia, il ministero dello Sviluppo Economico e il Censis rispondono a queste domande in un convegno che si tiene a Roma e anche gli interventi messi in atto e le azioni da promuovere nell’immediato futuro.

15 Ottobre 2012

Prodotti tipici industriali: la premiazione

/ CONCORSI
Si svolge il 7 novembre alle 18, presso l'Unione Industriali di Torino la premiazione del concorso nazionale di design "Prodotti tipici industriali".

18 Ottobre 2012

Luce, colore, materiali: progettare gli spazi pubblici

/ EVENTI E PERSONE
Si tiene a Milano un incontro dedicato al progetto degli ambienti interni ad uso pubblico,attraverso le componenti della luce, del colore e dei materiali: nuovi orientamenti e metodologie per affrontare una tematica che va dagli spazi HoReCa a quelli per il retail, dagli ambienti wellness a quelli per l’intrattenimento, dagli ambienti ufficio a quelli sanitari-ospedalieri.

15 Ottobre 2012

Milano a Torino

/ EVENTI E PERSONE
Cento brevi racconti su Milano: "Le sue strade, i suoi riti, la sua oleografia contemporanea, i suoi abitanti", dice l'autore Franco Francescato: "Chi si sposa, chi cerca la sua strada, chi si innamora e chi si lascia. C’è chi muore e c’è chi indaga sulla sua morte. Un'a variegata 'umanità che l’autore coglie nei momenti cruciali in cui la vita quotidiana diventa, nel bene o nel male, dramma, momento fuori dall’ordinario".

11 Ottobre 2012

I Giovedì del design: qualità dei piccoli studi

/ EVENTI E PERSONE
Ritornano gli appuntamenti del giovedì alla Design Library di Milano, con Paolo Lucidi e Luca Pevere che hanno aperto il loro studio solo nel 2006, dopo la collaborazione con varistudi studi milanesi, tornando a Udine, nella loro regione d'origine.

12 Ottobre 2012

Università, musei e archivi

/ CONVEGNI
Un convegno per analizzare il rapporto tra la ricerca, la pratica del design e il museo, che vuole anche essere il momento d’avvio di una rete di contatti e collaborazioni tra gruppi di ricerca impegnati su questi temi nelle università e le istituzioni museali che hanno il design nei loro progetti culturali.

10 Ottobre 2012

Cina e design

/ EVENTI E PERSONE
Nell'intensificarsi dei rapporti dei professionisti e delle imprese italiane della creatività con la cultura cinese la tutela della proprietà intellettuale e lo sviluppo in Cina di una cultura creativa che dialoghi con la cultura occidentale sono temi di importanza fondamentale. Riportiamo qui tre articoli recentemente pubblicati su periodici cinesi che danno conto dei più recenti sviluppi della questione.

9 Ottobre 2012

“Op. cit.” n. 145

/ LIBRI E RIVISTE
È in libreria (e disponibile presso la sede milanese dell'ADI) il n. 145 della rivista “Op. cit.”, fondata e diretta da Renato de Fusco. In sommario: lo stesso De Fusco passa in rassegna le definizione di “critica” (al di là del concetto di critica d'arte).

5 Ottobre 2012

Questione di Etichetta: il premio a Laura Ferrario

/ CONCORSI
Laura Ferrario ha vinto la quarta edizione del premio Il Mosnel “Questione d'etichetta”: il packaging dello Studio Ferrariodesign, ispirato al profilo del lago d'Iseo, vestirà il Franciacorta Pas Dosé “QdE” Riserva 2006.

1 Ottobre 2012

Bolzano: il Festival dell'Innovazione

/ EVENTI E PERSONE
Il 28 settembre, in occasione del Festival dell'Innovazione di Bolzano, cui hanno partecipato tra gli altri Jeremy Rifkin, Rigoberta Menchú, il ministro italiano dell'Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo, Franco Bernabèe Riccardo Illy, la delegazione ADI Veneto e Trentino Alto Adige ha presentato due casi di eccellenza premiati con il Compasso d' Oro: Plank con la sedia Myto e Pircher Oberland con la mobile home Sunset.

1 Ottobre 2012

Nautical Design Award al Salone di Genova

/ FIERE
ADI e la rivista Yacht&Sail sono presenti al 52° Salone internazionale di Genova con due appuntamenti che uniscono il mondo della nautica a quello del design.

2 Ottobre 2012

Design italiano e Cina: fatti e parole

/ APPUNTAMENTI ADI
Si moltiplicano gli interventi di designer e imprese italiane in Cina, non solo sotto forma di mostre, partecipazione a fiere commerciali, missioni culturali, ma anche come presenza concreta e costante: la presidente ADI Luisa Bocchietto ha annunciato alla presentazione di ADI Design Index 2012, il 2 ottobre, la costituzione – il 22 settembre – di una sede ADI nella città cinese di Ningbo. Ma le azioni con cui il design italiano si cimenta con le nuove frontiere del mercato globale sono in un'azione spesso più generosa che coordinata. Quali sono le migliori armi per affrontare con successo la collaborazione con il nuovo interlocutore?


Prima | Precedente | 1 2 | Ultima