2013 - Targa Giovani

SENSORIALIST - La metrologia sensoriale al servizio del design

POLITECNICO DI MILANO - ADIMEMBERSCUOLA DEL DESIGN, CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTO E INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (DESIGN & ENGINEERING)

PATRIZIA D’OLIVO




Sensorialist prende forma dalla collaborazione tra il Politecnico di Milano, il gruppo di ricerca Sensomines dell'Ecole des Mines di Saint Etienne e l’Ecole des Mines d’Ales e i laboratori di matematica applicata dell'Agrocampus Ouest di Rennes. Legato al programma OSEM del Ministero Francese per l'Industria, il progetto indaga con metodologia ingegneristica le proprietà sensoriali dei materiali per trarre informazioni applicabili in ambito industriale. La questione di fondo della Tesi è: esiste un sistema per comprendere le modalità con cui l’utente percepisce la superficie del prodotto, e con che criterio questo può influenzare la preferenza di un oggetto rispetto ad un altro? La ricerca della risposta si è basata uno strumento di quantificazione e classificazione delle preferenze sensoriali, capace di definire in modo oggettivo la sensazione provata, isolarla come dettaglio tecnico e renderla applicabile per progettare nuove tipologie di texture. Per raggiungere l'obiettivo è stato introdotto un nuovo strumento di studio, derivato dall’Analisi Sensoriale: la Metrologia Sensoriale. Il sistema si basa su una serie di test di confronto su campioni texturizzati, appositamente studiati per ottenere risultati statistici confrontabili. Una serie di prove ha definito il “panel” di 20 utenti da utilizzare per i test.
































Specifiche

Tipologia:  Tesi di laurea magistrale
anno:  a.a. 2011-2012
(tesi discussa il 27.07.2012)
relatore coordinatore:  BARBARA DEL CURTO - ADIMEMBER
co-relatore:  DAVID DELAFOSSE
materiali:  Mesh metallica di rame di differenti dimensioni, tessuti di rame e stagno, pelle sintetica, velluto, cotone, taffetà, tulle, alluminio sabbiato con abrasivi a granatura e durezza differenziata, rame sabbiato con abrasivi a granatura e durezza differenziata, ottone sabbiato con abrasivi a granatura e durezza differenziata, silicone, resina.

Contatti

POLITECNICO DI MILANO - ADIMEMBERSCUOLA DEL DESIGN, CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PROGETTO E INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (DESIGN & ENGINEERING)
20158 - Milano (MI)
Tel. +39 0223995946
Vai al sito

PATRIZIA D’OLIVO
patriziadolivo@libero.it
Indietro