2017 - Targa Giovani

Dissalatore di emergenza

Politecnico di Milano – Scuola del Design

Andrea Matteo Valensin




Il progetto nasce dalla volontà di sviluppare un dispositivo da posizionare sui giubbotti di salvataggio in dotazione a imbarcazioni da trasporto passeggeri o da diporto, che possa depurare l’acqua di mare dai sali presenti in modo da renderla potabile in condizioni di emergenza dopo un naufragio. Per agevolare l’utilizzo il prodotto doveva essere estremamente intuitivo e semplice all’uso, funzionante anche con poco movimento in modo da non disperdere calore e consumare energia, utilizzabile con una sola mano, robusto e non smontabile. Per motivi di affidabilità non sono state utilizzate componenti elettroniche o batterie, che tendono a deteriorarsi col passare del tempo. Il dissalatore è dotato di un dispositivo a osmosi inversa, una piccola ‘pompetta’ che a ogni ciclo pressurizza l’acqua contro il fitro con un meccanismo autopulente dal sale in eccesso.




































Specifiche

Tipologia:  Tesi di laurea triennale.
RELATORE:  Luigi De Ambrogi

CO-RELATORE:  Erminio Rizzotti

MATERIALI:  Il cuore del dissalatore è un filtro composto da una membrana di grafene.

PARAMETRI SOSTENIBILI:  Per sviluppare un dispositivo da posizionare sui giubbotti di salvataggio in dotazione a imbarcazioni da trasporto passeggeri o da diporto, che possa depurare l’acqua di mare in modo da poter essere bevuta in condizioni di emergenza dopo un naufragio, e facilitare la sopravvivenza no all’arrivo dei soccorsi.


Contatti

Politecnico di Milano – Scuola del Design
20158 - Milano (MI)
Tel. +39 0223995946
Vai al sito

Andrea Matteo Valensin
- Milano (MI)
andrea.valensin@gmail.com
Indietro