2018 - Targa Giovani

SIL-O-SAFE

Politecnico di Milano, Scuola del design

Caterina Castiglioni




Destinato alla sicurezza degli operai che lavorano in spazi confinati (cisterne, silos o serbatoi), il respiratore Sil-o-safe si attiva solamente in caso di emergenza. Una riserva di aria pulita con autonomia congrua alle tempistiche stimate per le operazioni di emergenza è contenuta in un serbatoio ultraleggero. Quest’ultimo è collocato in un backpack in materiale polimerico conforme alle norme di sicurezza, che assorbe gli urti e protegge l’operatore. Il sistema è regolato da una valvola a controllo elettronico collegata a sensori che monitorano l’utente (calori biometrici) e l’ambiente in cui lavora (gas presenti nell’aria). Il progetto è stato sviluppato in collaborazione con l’azienda Fluid-o-tech, specializzata nella produzione di pompe e valvole ad alta precisione di dosaggio e ad alto contenuto tecnologico.










Specifiche

Tipologia:  tesi di laurea triennale
RELATORI:  Mario Bisson, Stefania Palmieri
MATERIALI:  polietilene trattato, in tessuto o in fogli; composito di carbonio (liner in acciaio, fibra
di carbonio, rivestimento in fibra di vetro e resina epossidica); poliuretano espanso rigido a bassa densità rivestito; acciaio legato.


Contatti

Politecnico di Milano, Scuola del design
20158 - Milano (MI)
Tel. +39 0223995946
Vai al sito

Caterina Castiglioni
Indietro