2019 - Targa Giovani
A PER ATIPICO!
IED Istituto Europeo di Design Roma
Agnese Roviti, Valentino Chidiac, Francesco Della Monica, Marlene Aschettino, Giulia Verticchio, Stefano Pellino
Il progetto, in collaborazione con Asperger Tribe e Divento Grande Onlus, affronta i problemi delle persone nello spettro autistico e delle relative frequenti differenze nelle connessioni tra diverse aree del cervello, in particolare nelle aree deputate agli aspetti sociali, sensoriali e di pianificazione. Nella ricerca sono stati messi in rilievo i problemi legati alla sensibilità ai suoni, agli odori, al tatto e gli stati di ansia, discutendo metodi e ausili per l’apprendimento dei comportamenti sociali e delle attività quotidiane.
Le soluzioni – dal gioco da tavola per favorire l’apprendimento dei comportamenti sociali a progetti più provocatori come l’orecchino che spegne i suoni e il piercing (finto) che annulla gli odori – hanno tenuto conto del fatto che molte persone nello spettro autistico sono dotate di memoria visiva.