2020 - Ricerca per l'impresa

SOS Smart Operating Shelter

RI – ATS SOS

Cosimo Tafuro, Claudio Giancane, Werner Romano, Gianluca Toscano, Vito Getuli – R&S RI; ATS SOS; Savino Arbore




Uno shelter sanitario mobile; un contenitore attrezzato per le strutture ospedaliere della logistica sanitaria. L’involucro si sviluppa su telai ISO 20’ CC con tramezzi in pannelli sandwich strutturali in materiali ecosostenibili che garantiscono isolamento termico e acustico. La struttura è riconfigurabile e si avvale d’impianti per la gestione del microclima interno e per i servizi di telemedicina e diagnostica per immagini. Il layout si basa sul percorso sanitario ospedaliero-ambulatoriale suddiviso in Accettazione-Registrazione, Preparazione-Gestione-Risveglio, Sala operatoria. Le soluzioni di allestimento sono basate sui principi del Design for All, con sistemi intelligenti di monitoraggio e controllo ambientali e funzionali e servizi di supporto alle decisioni.










Specifiche

Tipologia:  attrezzature mediche e ospedaliere
COLLABORATORI:  Vitantonio Bevilacqua, Vincenza Luprano, Ubaldo Spina, Giuseppe Santoro, Maurizio Piarulli, Giuseppe Sportelli, Roberta Rizzi, ENEA CR Brindisi, Politecnico di Bari, CETMA Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali, Protom Goup, Ena Consulting, Me.Spo, Kinema
MATERIALI:  Acciaio, alluminio, vetro, fibre di lino e di canapa, polimeri bio-based.
PARAMETRI SOSTENIBILI:  Impiego in ambito strettamente tecnologico di modalità di progettazione sostenibili, con l’uso di materie prime-seconde e di componenti ecosostenibili per la realizzazione della struttura, dei moduli interni e dell’isolamento termoacustico.

Contatti

RI – ATS SOS
- Trepuzzi (LE)
Vai al sito

Cosimo Tafuro, Claudio Giancane, Werner Romano, Gianluca Toscano, Vito Getuli – R&S RI; ATS SOS; Savino Arbore
Vai al sito


Indietro