2020 - Design per il sociale
Ri-corda / Intrecci di comunità
Comune di Maratea, Fondazione Matera-Basilicata 2019
Marialuisa Firpo, Angelo Licasale, Beatrice Avigliano – Associazione Liberi Libri
Il progetto – nel programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 – nasce per
valorizzare il patrimonio culturale locale della lavorazione dei libbàni, le antiche corde
vegetali rappresentative dell’identità culturale e civica locale ed euromediterranea. Le tecniche
tradizionali sono state recuperate grazie ai racconti delle ultime libbanare viventi e
raccolti in un documentario. Alcuni laboratori partecipati hanno ricreato questa lavorazione
in un’ottica aperta e accessibile, coinvolgendo la comunità e mettendo in luce, attraverso
interventi artistici e antropologici di sperimentazione e ricerca, tutte le potenzialità di
uno sviluppo produttivo futuro.