2020 - Targa Giovani

Amunì – dal mercato nascono i fiori

Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico

Martina Derito




Un progetto sullo scarto alimentare nella città di Palermo che favorisce il reimpiego degli scarti organici. Dopo un’indagine su tutti i mercati della città e nello specifico su quello di Ballarò, il più antico e importante, il progetto propone di installare una smart-compostiera di comunità nei pressi del mercato, per rivalorizzare l’area e creare nuove occasioni economiche sostenibili per i commercianti, i residenti e tutti gli stakeholder identificati, accrescendo la coesione sociale. La compostiera è dotata di sistemi elettronici che permettono il controllo quotidiano dello stato di trasformazione degli output organici in compost grazie a una web-app che ne consente l’identificazione e la suddivisione in edibili e non edibili, indicandone tipologie prevalenti e quantità.




















Specifiche

Tipologia:  tesi di laurea specialistica
RELATORE:  Paolo Tamborrini
Materiali:  Sacchi di carta; legno atossico e riciclabile (cassette da frutta); carta kraft avana riciclata, juta, colla e inchiostro a base d’acqua (vendita del compost).
PARAMETRI SOSTENIBILI:  Mette in valore i vantaggi per l’ambiente e per la comunità di servizi ad alta utilità ambientale, igienica e imprenditoriale (bioplastiche organiche), grazie al contributo di progetti di design sociale.

Contatti


Politecnico di Torino, Corso di laurea magistrale in Design Sistemico
- Torino (TO)
Vai al sito

Martina Derito
- Palermo (PA)
Vai al sito

Paolo Tamborrini
Indietro