2021 - Design dei materiali e dei sistemi tecnologici

Mechano Steel Frame

Scaffsystem

Marco Imperadori, Licio Tamborrino




Un sistema costruttivo a secco per progetti di edilizia residenziale, sociale e pubblica. Soluzioni strutturali in acciaio e sistemi di involucro edilizio, integrandosi, danno vita a un sistema prodotto sostenibile di ridotto spreco di risorse e di ampia flessibilità architettonica. La serialità dei profili e dei collegamenti metallici che si adatta a ogni ipotesi morfologica. La perfetta compatibilità con sistemi a lastre e pannelli si presta a metodologie costruttive basate sulla leggerezza e l’elasticità dei materiali (con ottime prestazioni sia in inverno sia nella stagione calda) che, in zona sismica, trovano ampie possibilità di applicazione. L’acciaio quasi totalmente riciclato e riciclabile garantisce un’impronta di carbonio ridotta.




















Specifiche

Tipologia:  materiali per la produzione e componenti semilavorati
COLLABORATORI:  Marta Maria Sesana, Graziano Salvalai – Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito, Politecnico di Milano, Luca Fois, Gianluca Carella, Michele Melazzini – Dipartimento di Design, Politecnico di Milano, Knauf Italia
MATERIALI:  Profili metallici strutturali pressopiegati a freddo e fissaggi reversibili, gesso fibra, gesso rivestito e fibrocemento (lastre e pannelli).
TECNOLOGIE:  Sistema CFS (Cold Formed Steel), sistemi stratificati a secco (involucro).

Contatti

Scaffsystem
- Ostuni (BR)
Vai al sito
info@scaffsystem.com

Marco Imperadori
Licio Tamborrino

Indietro