2021 - Design per il sociale

Fruit for Peace. Un progetto di sviluppo e cooperazione internazionale

MONTECARLOFRUIT

Francesco Caponetti (concept), Daniela Piscitelli (art direction), Mina Vitale (type design), Fiamma Puca (sistema editoriale/editorial system), Rosa Fabozzo (upcycling), Rosanna Cianniello (produzione/production)




Una ricerca internazionale sulle filiere alimentari, nata dalla collaborazione tra MONTECARLOFRUIT (fondo di investimento per paesi del Terzo e del Quarto Mondo), CEDIAM SA (Centre d’Etude et Développement Industriel e Agricole du Mali), AgriFood Team (un gruppo di professionisti multiculturali e multidisciplinari che operano in contesti estremi) e l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. L’accordo prevedeva l’elaborazione di un progetto di sviluppo che fosse anche un prototipo scalabile ed esportabile in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Il progetto ha riguardato sia gli aspetti strategici del sistema di relazioni tra i diversi attori e le singole funzioni, sia il progetto di tutto il sistema di processo, di prodotto (su tre linee produttive: liquid food, solid food e baby food) e di comunicazione.




















Specifiche

Tipologia:  progetti sociali
CONSULENTI:  Giangiorgio Fuga, Carla Langella
COLLABORATORI:  Roberta Angari, Gabriele Pontillo
PARTNERS:  MONTECARLOFRUIT, CEDIAM SA Centre d’Etùde et Dévelopment Industriel e Agricole du Mali, AgriFood Team, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
PARAMETRI SOSTENIBILI:  Attivazione di sviluppi sociali in contesti marginali e stati di emergenza climatica. Intende recuperare valori delle comunità rurali, attraverso modelli economici sostenibili in ambito agroindustriale. Tutela della biodiversità locale, con azioni di semina sostenibile e recupero di scarti primari del frutto (come la buccia di mango per fabbricare carta).

Contatti

MONTECARLOFRUIT
- Montecarlo - Monaco
Vai al sito

Francesco Caponetti (concept)
Daniela Piscitelli (art direction)
Mina Vitale (type design)
Fiamma Puca (sistema editoriale/editorial system)
Rosa Fabozzo (upcycling)
Rosanna Cianniello (produzione/production)


Indietro