2021 - Targa Giovani

Synfaces

Politecnico di Bari

Valeria Corvo, Daniele Stama, Fabio Ferrulli, Rosanna Quaratino, Mariangela Di Terlizzi




Un progetto di contextual design nato dal riallestimento del Museo Diocesano di Taranto, in un’ottica che vede nel pensiero locale una chiave per una globalizzazione non omologante. Partendo dalla valorizzazione del patrimonio antropologico e manifatturiero comprendente un arazzo in bisso – tessuto anticamente prodotto nel territorio – ne sviluppa le potenzialità di riattivazione, lavorando non più i filamenti di Pinna nobilis (oggi specie protetta) ma quelli di cozza comune, scarto dell’industria alimentare locale, per una produzione sostenibile e a chilometro zero. Ne risulta un manuale di trattamenti e processi, tra cui feltratura e filatura, che, attraverso una contaminazione con la lana di pecora Gentile di Puglia, rivela i caratteri identitari visivi e tattili del materiale.
















Specifiche

Tipologia:  tesi di laurea triennale
RELATORE:  Rossana Carullo
CO-RELATORI:  Antonio Labalestra, Rosa Pagliarulo
Co-relatori esterni:  Carla Langella, Sabrina Lucibello, Carlo Santulli
MATERIALI:  Bisso di Mytilus galloprovincialis, lana di pecora Gentile di Puglia.
TECNOLOGIE:  Trattamenti meccanici e chimici, cardatura, feltratura, spruzzatura, filatura a capo singolo, filatura binata.

Contatti


Politecnico di Bari
- Bari (BA)
segreteria.studenti@poliba.it

Valeria Corvo
Daniele Stama
Fabio Ferrulli
Rosanna Quaratino
Mariangela Di Terlizzi


Indietro