Manuale per la progettazione di mappe di comunità, con l’obiettivo di fornire al lettore un metodo completo sugli aspetti comunicativi del prodotto, compresi quelli più pratici: definizione del linguaggio grafico e di tutte le sue componenti, con esempi di riferimento. Vengono proposte nuove linee di lettura di un territorio per chi vi abita e lo ama, ponendo l’accento sulla funzionalità e sull’efficienza. Il progetto vuole sottolineare la differenza che la comunità può fare, l’importanza del contatto con l’altro e del confronto costruttivo volto alla riqualificazione di un luogo in una progettazione partecipata. Rendere la comunità soggetto attivo e sviluppare un approccio empatico è la chiave del successo di un progetto.