Un sistema di illuminazione che punta a recuperare la mobilità senza vincoli della tradizionale candela: un’asta verticale fa da supporto a sorgenti luminose LED variabili per numero e intensità, cui si possono applicare lampadine tecniche, classiche e decorative, e paralumi variabili per forma, dimensione e materiale. Sospesa ai quattro angoli di una stanza con quattro sottili cavi muniti di contrappesi, l’asta può essere spostata in orizzontale e in verticale con facilità, mantenendo l’equilibrio grazie a due maniglie che contengono l’elettronica per la regolazione del flusso luminoso. Con una sola lampada è quindi possibile avere di volta in volta luce per la lettura, per il tavolo, per l'ambiente, per i diversi bisogni umani e architettonici, favorendo il risparmio energetico.