2024 - Exhibition design

Il Resto dell'Alba

MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro

Pininfarina Architecture




La mostra nasce da un confronto teorico che interpreta la nuova frontiera del virtuale dando un corpo fisico alla tecnologia digitale. L’arte è vista come un luogo generato da strumenti di prototipazione virtuale, dove spazio e pubblico si integrano e si attivano a vicenda tra passato (una scultura nuragica) e futuro digitale, simboleggiato dall’immaginario incorporeo di un sole doppio: una nuova genesi, ispirata alla classica iconografia del sole nascente. La mostra, nel dialogo tra arte, architettura e museografia, propone al pubblico quesiti su un futuro sempre più innaturale ma nell’ottica di una reciprocità virtuosa tra natura e tecnologia. L’ambiente, progettato con strumenti di design parametrico di tipo generativo, è montato a secco, il che permette di smontare l’opera e riciclarla.




















Specifiche

Tipologia:  mostre e installazioni
COLLABORATORI:  Maddalena d’Alfonso – Md'A Design Agency, Patrick Tuttofuoco; Giacomo Andreolli, Marco Caprani, Giuseppe Conti, Giovanni de Niederhäusern, Gianni Giuffrida, Alessandro Mimiola, Simona Penna, Silvia Sereno Regis, Samuele Sordi (project team); Museo Archeologico Nazionale Giorgio Asproni di Nuoro, Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
MATERIALI:  Alluminio
TECNOLOGIE:  Mesh clustering
LUOGO:  MAN_Museo d’Arte della Provincia di Nuoro, Nuoro

Contatti

MAN_Museo d'Arte Provincia di Nuoro
- Nuoro (NU)
Vai al sito

Pininfarina Architecture
- Cambiano (TO)
Vai al sito


Indietro