2024 - Ricerca teorica, storica, critica

Accessibilità museale

FrancoAngeli

Dina Riccò – Dipartimento di Design, Politecnico di Milano (curatrice)




Un e-book che documenta la ricerca di un progetto pilota triennale di sperimentazione didattica post Covid con studenti del corso di laurea in Design della comunicazione del Politecnico di Milano. Il tema è il design dell’accessibilità comunicativa applicata al contesto museale, affrontato dalla prospettiva dell’utente, del ricercatore e del progettista attraverso un seminario teorico, laboratori, mostre dei progetti e test con i partner di ricerca (Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano, Rai Pubblica Utilità / Accessibilità; Accessibility Days). Il libro, pubblicato in versione open access, è disponibile a persone con disabilità visiva (sono presenti i testi alternativi a figure e grafici) e può essere letto oppure ascoltato con uno screen reader, sia per il testo sia con l’audiodescrizione delle immagini.


















Specifiche

Tipologia:  libri
AUTORI:  Maria Chiara Andriello, Gian Luca Balzerano, Alberto Barone, Laura Carlucci, Sauro Cesaretti, Elisabetta Corradin, Francesco Cusati, Fabio Fornasari, Alicia Gonzalez, Giulia Martimucci, Stefano Ottaviani, Dina Riccò, Alessandro Zamperini
COLLABORATORI:  Fondazione Istituto dei Ciechi, Milano; Rai Pubblica Utilità / Accessibilità; Accessibility Days

Contatti

FrancoAngeli
20127 - Milano (MI)
Vai al sito

Dina Riccò – Dipartimento di Design, Politecnico di Milano (curatrice)
20138 - Milano (MI)
Vai al sito


Indietro