2024 - Design dei servizi

Archimapping

Politecnico di Milano, AIM – Associazione Interessi Metropolitani, il contributo di Fondazione di Comunità Milano e il supporto di Fondazione Politecnico

Gianluca Codeghini – KOK (Art direction), Federico Bucci – Politecnico di Milano (Responsabile scientifico), Marco Biagi – Politecnico di Milano (Curatore generale), Carlo Berizzi – AIM (Consulente scientifico)




Un’applicazione che illustra i cento edifici più importanti dell’architettura contemporanea della città di Milano, dall’Unità d’Italia a oggi. Gratuita e bilingue, distribuita su piattaforma iOS e Android, si rivolge ai turisti e ai cittadini, ai professionisti e agli studenti, agli appassionati e ai neofiti, coniugando contenuti scientifici e linguaggio divulgativo. Permette grazie alla geolocalizzazione di rintracciare le architetture più vicine alla propria posizione e di effettuare ricerche per destinazione d’uso, data, autore o parole chiave, e di costruire itinerari personalizzati. Rende disponibili all’utente una scheda sintetica dell’edificio, piante, sezioni, dettagli tecnici immagini storiche ed estratti di pubblicazioni d’epoca, con rimandi bibliografici essenziali di approfondimento.




























Specifiche

Tipologia:  applicazioni informatiche
COLLABORATORI:  Francesca Brambilla – Fondazione Politecnico (coordinamento organizzativo), Rosella Colombo e Giulia Murovec – KOK (graphic designer), Davide Fabris – KOK (app developer), Silvia Ghisini – Politecnico di Milano (amministrazione), Filippo Patuzzo – Politecnico di Milano (gestione dati), Ilaria Bartolozzi (ufficio stampa e social media manager), Martyn Anderson (traduzioni), Veronica Ferrari, Elena Fioretto, Francesca Giudetti, Tomas Lopez, Ginevra Rossi (collaboratori alla redazione delle schede)
TECNOLOGIE:  Interfaccia grafica ergonomica lato app e back-end per la gestione di database (pubblicazione e aggiornamento contenuti in tempo reale), linguaggi Java Script, CSS, PHP e MySql

Contatti

Politecnico di Milano
- Milano (MI)
Vai al sito
AIM – Associazione Interessi Metropolitani, il contributo di Fondazione di Comunità Milano e il supporto di Fondazione Politecnico

Gianluca Codeghini – KOK (Art direction)
- Milano (MI)
Vai al sito
kok@kok.it
Federico Bucci – Politecnico di Milano (Responsabile scientifico)
Marco Biagi – Politecnico di Milano (Curatore generale)
Carlo Berizzi – AIM (Consulente scientifico)


Indietro