2024 - Targa Giovani

SIMMi

Politecnico di Milano

Paolo Massacci




Un mixer da cucina che automatizza le preparazioni lunghe. Mantiene l’essenza della cucina, semplificando le parti più laboriose per rispondere alle esigenze delle generazioni più giovani: gusto per il cibo ma poco tempo e poco spazio per le operazioni gastronomiche. Sovrapposto a pentole di varie dimensioni (da 20 a 24 centimetri di diametro) permette di collocare le materie prime della preparazione in un serbatoio, programmare con un’unica manopola le operazioni di miscelazione e cottura, aggiungere ingredienti attraverso un’apposita apertura e dosare l’acqua necessaria. Il dispositivo provvede autonomamente alla preparazione lasciando libero l’utente di dedicarsi ad altri compiti, mentre un’interfaccia segnala lo stato delle operazioni e le eventuali situazioni di emergenza.










Specifiche

Tipologia:  laboratorio
DOCENTI:  Venanzio Arquilla (coordinatore/coordinator), Emanuele Magini, Emmanuele Villani, Innocenzo Rifino
MATERIALI:  PVC (coperchio della pentola, corpo principale, serbatoio dei liquidi), silicone (coperchio della pentola), ABS (coperchio del serbatoio)
TECNOLOGIE:  Motore brushless a corrente continua, alimentazione a batteria da 4.7V 3000 mAh, valvola a solenoide, misuratore di portata
DIMENSIONI:  25 (Ø, lunghezza con i manici 35) × 10 (h) cm

Contatti


Politecnico di Milano
- Milano (MI)
Vai al sito

Paolo Massacci
- Trento (TN)

Indietro