2024 - Targa Giovani

OTTO lamp

ISIA Firenze

Filippo Magini, Vittorio Marini




Una lampada che illumina lo spazio con semplicità e versatilità, partendo semplicemente da un punto. Genera la luce attraverso l’unione di una serie di moduli che, incastrati tra loro, formano un percorso adattabile a ogni situazione. Il risultato è stato preceduto da una riflessione sulla destrutturazione dello spazio per allontanarsi dalla concezione delle lampade a sospensione e da soffitto, che necessitano di supporti per sostenersi. La lampada è autoportante, in grado di sussistere senza altri supporti se non l’attacco a parete e i moduli stessi. Numerose sperimentazioni morfologiche hanno definito l’incastro tra un modulo e l’altro, elementare e tecnicamente efficace. La declinazione di una lampada da terra e una da tavolo dà vita a una famiglia di oggetti.


































Specifiche

Tipologia:  tesi di laurea triennale
RELATORE:  Biagio Cisotti
CO-RELATORE:  Franco Raggi
MATERIALI:  PLA (filamento dei terminali), alluminio (corpo centrale), policarbonato opalino bianco (diffusore)
TECNOLOGIE:  Stampa 3D (terminali), LED COB (fonte luminosa)

Contatti


ISIA Firenze
- Firenze (FI)
Vai al sito
info@isiadesign.fi.it

Filippo Magini
Vittorio Marini



Indietro