Accessibilità per i luoghi della cultura
Alla Città della Scienza di Napoli si svolge un incontro/workshop internazionale nel quale operatori culturali, designer e ricercatori italiani e olandesi si confrontano per individuare soluzioni e delineare politiche culturali innovative per la progettazione degli spazi dedicati alle attività culturali.
Oggi i musei sono chiamati a riconoscere il ruolo che possono svolgere nel contrastare l’esclusione, favorendo lo sviluppo di strategie che possano realizzare concretamente il concetto di accessibilità.
Il Design for All è lo strumento che offre una soluzione nel senso più ampio possibile: un'accessibilità universale in grado di oltrepassare le barriere architettoniche, sensoriali, emotive, percettive e culturali.
L'obiettivo del workshop è dar forma a un contributo di idee per la progettazione dei futuri spazi espositivi di Città della Scienza, e in particolare di Corporea, il nuovo museo del corpo umano che Città della Scienza sta realizzando, la cui apertura è prevista per il 2016.
I lavori si svolgono in lingua inglese, ed è necessario registrarsi sul sito della
Città della scienza
Design for All
Cultura e accessibilità
3 dicembre, ore 11-17.30; 4 dicembre, ore 9-13
Città della scienza,
Via Coroglio 57/104, Napoli