Design: storia e rinnovamento
Attraverso il progetto il rilancio dell'identità calabrese
Come il design può interpretare le istanze di innovazione di una regione complessa, che vuole ridefinire il suo valore? È la domanda al centro di
Calabria Assoluto Imperfetto, un pomeriggio di confronto promosso da ADI Calabria per la Milano Design Week 2024.
L'
Assoluto, spiegano i promotori dell'incontro, è la presenza di una storia lunga e gloriosa, di straordinarie caratteristiche geografiche e ambientali, della sapienza artigianale, di manufatti e di cultura popolare:presenze antiche, ma ben vive. L’
Imperfetto è quello della condizione presente, frutto di dimenticanza, aggressione, disillusione, che rischia di cancellare il legame con il territorio e la sua storia. Una perdita d’identità che finora non ha permesso di mettere a sistema le caratteristiche uniche della Calabria e trasformarle in nuove possibilità. "Usando la lente del progetto si proverà a guardare attraverso la frattura tra l’Assoluto e l’Imperfetto, indagando le loro potenzialità."
Vengono affrontate tre aree di progetto: prodotto, architettura, identità visiva e narrazione sistemica. Per ciascuna di esse intervengono aziende, designer e promotori culturali legatei al territorio che, traducendo e innovando la tradizione, sono riuscite a costituire esempi virtuosi. Dopo un saluto di
Giuseppe Capicotto, direttore generale di eFM, che ospita l'incontro, e del presidente di ADI Calabria
Francesco Alati, intervengono la presidente di INARCH Calabria
Francesca Bilotta, l’architetto
Michelangelo Brugnano e i designer
Francescopaolo Amendola e
Valentina Mancini. Seguono le testimonianze degli imprenditori
Stefano Caccavari (Mulinum) e
Daniele Morabito (Karpeta e Texturae). Interviene infine
Christian Grande, yacht designer e art director di Invictus Yacht e Capoforte Boats. Chiudono il programma il fondatore della
Biennale dello Stretto Alfonso Femia, il presidente nazionale ADI
Luciano Galimberti e
Luca Giuliano, CEO di Mediterranean Hospitality. Tra gli ospiti anche due studenti di Design dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria:
Federica Calabrese e
Luigi Morabito. Conducono l'incontro
Giusi Buono,
Salvatore Greco e
Andrea Zito.
L’evento è patrocinato dalla Regione Calabria, dall’Accademia di Belle Arti di Reggio Calabria, da INARCH Calabria, da Unioncamere Calabria, dagli Ordini degli Architetti PPC di tutte le provincie della regione e dall’Università Mediterranea di Reggio Calabria, con il Dipartimento PAU e i Corsi di Studio in Design e Magistrale in Design per le culture mediterranee.
Calabria Assoluto Imperfetto
18 aprile 2024, ore17.30,
eFM, via Statuto 11, Milano