“Le imprese del design italiano dal dopoguerra a oggi hanno avuto uno strettissimo rapporto con i designer, con le riviste di settore, con i distributori", spiega il Comitato di coordinamento del Dipartimento Imprese ADI. "È il momento di restituire questo contributo di cultura impostando un dialogo con i giovani per trasmettere loro i presupposti che hanno portato al successo delle imprese – che qui diventano per l’appunto ‘docenti’ – e in generale del design italiano nel mondo.”
Prima dell'estate sono previsti altri due incontri, rispettivamente con Sergio Buttiglieri (Sanlorenzo) il 22 maggio e con Gianfranco Tonti (IFI) il 13 giugno.
Gli incontri sono a ingresso libero, la presenza a ciascun incontro permette ai soci ADI di ottenere 2 CFP.
ADI Impresa Docet
Fiorella Villa, B&B
20 aprile, ore 12.15 - 14.15
Politecnico di Milano, Campus Bovisa,
Aula B2.28
via Candiani 72, Milano