Il 9 settembre sono stati esposti in anteprima i nuovi prodotti della collezione dedicata alla tradizione del "lustro", tecnica di cottura di origine araba che permette di conferire ai manufatti splendide colorazioni metalliche: una tecnica tipica della tradizione ceramica umbra con cui sono state realizzate anche nuove sperimentazioni di design, per rilanciare e valorizzare questa tradizione attraverso la cultura del design.
La Collezione Special Edition: il Lustro della Ceramica Made in Umbria, a cura di Elisabetta Furin, sarà esposta anche a HOMI 2015 e comprende alcuni prodotti della collezione Banchetto Contemporaneo, decorati con i riflessi metallici del lustro e spazia dagli oggetti tradizionali destinati alla tavola ai complementi d'arredo.
È stato inoltre annunciato il lancio del Premio “Ceramica Made in Umbria” in collaborazione con ADI: un’iniziativa volta ad aprire le porte alla ricerca e all’innovazione nell’ambito della decorazione sulla ceramica, alla luce dei canoni estetici contemporanei e delle nuove tecnologie a disposizione.
Il bando sarà pubblicato nelle prossime settimane anche su questo sito: grafici, illustratori e designer saranno chiamati a dare nuove interpretazioni del decoro della ceramica, partendo dai canoni figurativi della tradizione umbra per rivisitarli secondo la sensibilità estetica contemporanea. I progetti vincitori verranno realizzati dagli artigiani umbri e potranno entrare in produzione con il brand “Ceramica Made in Umbria”.
Le foto sono di Matteo Coltro.