News

Dalla sartoria alle tute spaziali

La seconda edizione la Settimana della Moda pugliese


Inizia il 9 novembre Apulian Runway Experience, la Settimana della moda pugliese, che come di consueto toccherà varie tappe in tutta la regione. Partecipano oltre cinquanta brand pugliesi e decine di professionisti, tra sfilate di abiti e mostre di accessori e gioielli.



In particolare durante la tappa di Martina Franca, sfileranno in anteprima assoluta le tute spaziali progettate e realizzate da Rea Space, l’impresa pugliese vincitrice del Compasso d’Oro 2024 con EMSI, la tuta spaziale intraveicolare progettata da Flavio Augusto Gentile per contrastare l'effetto della microgravità nello spazio e per ridurre la perdita muscolare e ossea.


Guido Santilio.

L'obiettivo della manifestazione, come ricorda Daniele Del Genio, presidente CNA Puglia che la organizza con il patrocinio e il sostegno della Regione Puglia, è favorire sinergia tra le realtà imprenditoriali e le istituzioni. Al centro il rilancio delle PMI pugliesi fra tradizione artigianale e aggiornamento tecnologico: "Siamo particolarmente lieti di questa collaborazione avviata con il comparto moda pugliese", commenta Guido Santilio, Delegato territoriale di ADI Puglia e Basilicata, che dà il suo patrocinio alla manifestazione. "Siamo particolarmente orgogliosi che questa relazione si manifesti tramite il Compasso d’Oro, conferito a una piccola azienda manifatturiera. È una conferma di come, anche nel settore moda, l’approccio al design sia in grado di spostare l’orizzonte dell’innovazione oltre il confine prettamente stilistico e rendere anche le aziende più piccole capaci di competere con i brand più famosi, sul terreno dei materiali innovativi e delle innovazioni funzionali."


ARE Apulian Runway Experience 
9 – 13 novembre 2024
Lecce, 9 novembre 
Martina Franca, 10 novembre
Mesagne, 11 novembre
Bari, 12 novembre
Trani, 13 novembre