Dare valore alla cultura
Come valutare correttamente i patrimoni d'arte, gli archivi, le collezioni.
Una tavola rotonda a Milano discute dei problemi della valutazione delle opere d’arte: un’operazione delicata e sempre più richiesta anche per patrimoni che non hanno un immediato valore di mercato, patrimoni intangibili che devono essere quantificati ai fini di una corretta valorizzazione. Tra questi gli archivi, le collezioni aziendali e gli edifici storici.
L'incontro è promosso in occasione della presentazione di Open Care Art Advisory, una società di consulenza sul collezionismo d'arte nata dall’unione della società di valutazione e consulenze d’arte Vasaris e il Dipartimento di Art Consulting di
Open Care. La nuova società si propone di fornire al mercato una consulenza imparziale e professionale, correggendo quelle che definisce eufemisticamente "le asimmetrie informative tipiche del mercato dell’arte".
All’incontro, condotto da Marilena Pirrelli, giornalista del Sole 24 Ore ed esperta di Economia dell’Arte, partecipano Laura Feliciotti, Responsabile Patrimonio Artistico Intesa Sanpaolo, Annabel Brownhill, Associated Director, R K Harrison Insurance Brokers, Daniele Levi Formiggini, Chairman, RICS - Royal Institution Of Chartered Surveyors Italia, Marina Borromeo, Archivio Isole Borromee, Lorenzo Bruschi MRICS, Responsabile scientifico Italia Open Care Art Advisory, Roeland Kollewijn MRICS, Responsabile Scientifico Internazionale Open Care Art Advisory
È consigliato annunciare la propria partecipazione
via e-mail o telefonando allo 02 73981.
La valutazione dei patrimoni artistici
e degli archivi privati e istituzionali:
prospettive a confronto
7 novembre 2019, ore 18
Open Care, Sala Carroponte
via Giovanni Battista Piranesi 10, Milano