Il progetto, proposto dall'assessore allo Sviluppo economico Mauro Parolini, ha l’obiettivo di accompagnare le imprese lombarde e i migliori giovani talenti creativi verso l'esposizione universale.
L’iniziativa, per la quale sono stati stanziati 650.000 euro (di cui 100.000 della Camera di Commercio Metropolitana) si ispira a Design Competition, il concorso che Regione Lombardia promuove insieme con Unioncamere Lombardia, Fiera Milano e ADI per offrire ai designer under 35 l'opportunità di compiere un'esperienza professionalizzante in un'impresa, affiancati da tutor esperti.
Il progetto i propone di contribuire a stringere forme di collaborazione con il mercato emiratino, proponendo il sistema istituzionale lombardo quale interlocutore privilegiato dei Paesi del Golfo
A questo scopo saranno promosse collaborazioni imprenditoriali tra Lombardia e Paesi arabi, con potenziali ricadute sull’export del sistema economico lombardo sul tema “Connecting spaces”, anche in collaborazione con il sistema formativo lombardo e emiratino (Politecnico di Milano e American University of Sharjah). I prototipi di giovani designer realizzati in occasione di queste collaborazioni saranno esposti all’Expo.
Il progetto sarà realizzato in collaborazione da Regione Lombardia, Unioncamere Lombardia, CCIAA Milano, Monza Brianza e Lodi, e Politecnico di Milano.