Design per un museo accogliente
I vincitori del concorso 'Una seduta per i musei'
È andato a quattro giovani designer della Scuola del Design del Politecnico di Milano - POLI.design il primo premio del concorso
Una seduta per i musei bandito, con il patrocinio dell'ADI, da
MuseoCity, l'associazione per la promozione dei musei milanesi. Il concorso riguardava una seduta leggera e mobile da collocare nelle sale dei musei per renderle più accoglienti per i visitatori.
Il progetto vincitore –
op•po – è di
Waleska Galdamez (responsabile di progetto),
Maria Avgerinou,
Wenny Hudarso,
Xin Dean (POLI.design), cui va il premio di 2.500 euro. Il prototipo è destinato a essere realizzato e a fare il suo debutto tra il pubblico nelle
Gallerie d'Italia, il museo milanese che ha sede in piazza della Scala. A ciascuno degli altri quattro progetti finalisti va un premio di 500 euro.
Il concorso è stato proposto agli studenti dell'ultimo anno del biennio, del triennio e dei Master di sette scuole di design milanesi, che hanno candidato 33 progetti. Della commissione giudicatrice, presieduta dallo storico del design
Fulvio Irace, hanno fatto parte la curatrice
Silvana Annicchiarico, il designer
Gianni Arduini (in rappresentanza dell'ADI), l'architetto
Michele De Lucchi, il consulente di Design management
Peter Hefti e la vicedirettrice della Pinacoteca di Brera
Alessandra Quarto.
Una seduta per i musei: i vincitori