"Filo rosso, ovvero filo conduttore”, spiega ADI VTTA, "è la metafora che abbiamo scelto per indicare l'unione, tipica del design, di numerosi fattori: dall’intelletto ai materiali, alla ricerca, all'innovazione, alla trasformazione, alla produzione, fino al consumo. Un insieme di esperienze di persone e di industrie che quotidianamente seguono e districano, grazie al filo rosso del design, la matassa del quotidiano."
Roberto Santolamazza.
Alex Terzariol.
Paolo Favaretto.
L'iniziativa è stata presentata da Roberto Santolamazza, direttore di t2i, Alex Terzariol del Comitato esecutivo ADI, e Paolo Favaretto, per ADI VTTA.
Si è svolta poi la tavola rotonda Design: leva competitiva e di innovazione, condotta da Giorgio Tartaro, con Paolo Collini, rettore dell'Università Trento (Il valore economico del design per le imprese del nordest); Carlo Bagnoli dell'Università Ca’ Foscari di Venezia (Il valore strategico del design per la competitività delle aziende); Alberto Bassi, Università IUAV di Venezia (Il significato del design per l’innovazione); Giorgia Zanellato, di Fabrica (Interactive design, come comunicarlo).
I PROGETTI SELEZIONATI
Compasso d'Oro alla carriera
LUCIANO BENETTON
“Nella nuova geografia economica e sociale del pianeta non possiamo fermarci entro i limiti, pur rassicuranti, di ciò che già conosciamo.”
ROBERTO PEZZETTA
“Più si allarga il diametro della tua conoscenza, più aumenta il raggio della tua ignoranza. Vecchio diagramma applicabile a quasi tutte le professioni, e a quella del designer in modo particolare!.”
Menzioni d'onore
Design per il lavoro
ADD di Francesco Rota per Lapalma
Design per l’abitare
Autoreggente di Patrizia Bertolini per Horm.it
B.double di BCF Design con Stefano Como per BerndesKüche -
Scaletta di Elisa Giovannoni per Tubes Radiatori
Tibu di Torbjørn Anderssen e EspenVoll - Anderssen&Voll per Magis
Traffic di Konstantin Grcic per Magis
Design per la persona
Dahu Ski Boot di Nicolas Frey, Claudio Franco - Design&Develop per Dahu Sports Company
Perpetua di Marta Giardini con Marco Bertolini (graphic designer) per Alisea Recycled&Reused Objects Design
Super record EPS 2015 di Nicola Sgreva e R&D Campagnolo, per Campagnolo
Ricerca teorica, storica, critica e progetti editoriali
Progetto cibo. La forma del gusto a cura di Beppe Finessi, graphic design di Artemio Croatto, per Mondadori Electa. Committente: Mart, Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto
Design per la comunicazione
Ricostituzione di Davide Falzone con Silva Rotelli ed Elena Lattanzi per la Provincia Autonoma di Bolzano – Ufficio Servizio Giovani
Premio Targa giovani
Iole di Eleonora Toniolo, Università IUAV di Venezia, Corso di laurea in Disegno industriale. Relatore: Marco Zito
Attestato Targa giovani
Lulka di Anna Matosova, Libera Università di Bolzano, Facoltà di Design e Arti. Relatore: KunoPrey