News

Elementi di Comunicazione Inclusiva

un ciclo di seminari patrocinato da ADI Emilia-Romagna


Dal 2014, ADI Emilia-Romagna analizza le filiere produttive per dimostrare come il design possa innovare i processi, andando oltre la progettazione di prodotto e abbracciando settori strategici come la cultura. Questa visione si concretizza nel patrocinio di diverse iniziative sul territorio, tra cui il ciclo di seminari "Elementi di Comunicazione Inclusiva", organizzato dal Corso di Studi in Design del Prodotto Industriale dell’Università di Ferrara.

Il 28 giugno 2025 entrerà in vigore il European Accessibility Act (EAA), che introduce standard minimi di accessibilità per prodotti e servizi. Tuttavia, questi requisiti dovrebbero già far parte dei diritti fondamentali e rappresentano solo un primo passo verso un reale cambiamento.

Il ciclo di seminari si propone di fornire strumenti e metodologie per una comunicazione inclusiva. Curato dal Laboratorio di Sintesi Finale, è realizzato in collaborazione con l’Ufficio per l’Inclusione dell’Università di Ferrara e gode del patrocinio di AIAP, ADI Emilia-Romagna e Comune di Ferrara.

Gli otto incontri, gratuiti e aperti al pubblico, si terranno tra febbraio e maggio 2025 presso Palazzo Tassoni Estense e saranno fruibili anche in streaming sincrono. Ogni seminario durerà 3,5 ore e sarà prenotabile singolarmente.

Un ringraziamento va ai relatori, che rappresentano un’eccellente sinergia tra professionisti, aziende, enti pubblici e il Terzo Settore, contribuendo con competenze e visioni fondamentali per promuovere un design sempre più inclusivo e accessibile.

Per maggiori informazioni visita il sito dell’Università di Ferrara. Per partecipare in presenza o ricevere via e-mail i codici di accesso all’aula virtuale di ciascun seminario, è necessario iscriversi tramite il form.