Esplorazioni visive
Comprendere, utilizzare e rendere accessibile, attraverso la visualizzazione, le informazioni digitali che popolano il mondo dei media e della comunicazione: è il tema di un nuovo Corso di Alta formazione in Visual Explorations organizzato da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano.
Ogni giorno i media producono un numero impressionante di dati e informazioni in modalità aperta (Open Data): occorrono professionisti in grado di comprendere, utilizzare e rendere accessibile in modo efficace questa grande massa di risorse digitali.
Come si producono e si promuovono maggiormente sul web alcune informazioni a scapito di altre? Come si creano e si sostengono i network e le reti sociali e istituzionali?
La visualizzazione, dall’infografica alle applicazioni interattive su web, è la competenza chiave per aprire a un pubblico ampio i contenuti e le storie che i dati e le informazioni contengono.
Il corso, nato dalla collaborazione con DensityDesign Lab, laboratorio di ricerca del dipartimento INDACO del Politecnico di Milano, è suddiviso in due moduli, frequentabili insieme oppure distintamente:
-
Data Visualization in the Time of Digital Media, che inizia in maggio, per un totale di 80 ore.
-
Digital Methods and Data Visualization, che inizia a giugno per 120 ore circa.
E' rivolto a studenti laureati e non laureati, dottorandi e professionisti della comunicazione visiva e dell’ambito giornalistico e dei media in generale.
L'ammissione è subordinata a una selezione basata sulla valutazione del curriculum, di una lettera motivazionale e di un colloquio individuale. Numero chiuso limitato a 20 studenti.
Il costo di iscrizione al primo modulo è di 1.653 euro + IVA, quello del secondo modulo è di 2.050 euro +IVA.
Riduzione del 10% per i soci ADI.
Dove inviare il curriculum
Corso di Alta formazione in Visual Explorations
Metodi e pratiche per l'Information Visualization,
dalla sintassi visiva alle implicazioni sociali
POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano
via Durando 38/a, Milano