News

Future vs Home

Un concorso riservato a studenti e neolaureati delle scuole italiane di architettura e di design, per contribuire a delineare concretamente il futuro della casa nelle aree del controllo e della gestione dei varchi e degli accessi, della sicurezza, dell'illuminazione, domotica, della tecnologia a supporto del quotidiano e delle interfacce uomo/macchina.


La manifestazione promossa, con il patrocinio di ADI da Came Group, produttore di sistemi domotici e di controllo della casa, e da Acamedy, network mirato allo sviluppo delle imprese del territorio vicentino attraverso l'innovazione e la collaborazione.

"Chiediamo ai giovani designer di colmare il gap tra casa e futuro", spiegano gli organizzatori, "immaginando come il futuro entrerà in ambito domestico. Chiediamo di indagare sullo sviluppo della tecnologia della casa e di intuire l'evoluzione dell'automazione nei prossimi decenni."

Il concorso è riservato a studenti o neolaureati (non prima del 1 gennaio 2013). Per partecipare è necessario registrarsi online, la scadenza per la consegna degli elaborati è fissata al 31 agosto prossimo.

Il monte premi complessivo pari a 3.500 Euro verrà ripartito tra i primi tre classificati , i quali, insieme agli altri selezionati dalla giuria, saranno coinvolti nello sviluppo dei prototipi che andranno ad allestire la Future Home di Came all'Expo 2015 di Milano.

 

Il regolamento e le informazioni sul concorso