I 16 Compassi d'Oro di Olivetti
La mostra all'ADI Design Museum
La mostra
Podium 16 è un omaggio ai 16 Compassi d’Oro che hanno premiato i prodotti Olivetti tra il 1954 ed il 2001. Quasi mezzo secolo di presenza costante con la qualità di cui il premio è il metro. Un fenomeno che è solo uno degli aspetti della presenza di Olivetti nella cultura italiana, ma che indica l'attenzione continua e il peso del contributo dell'azienda di Ivrea nel panorama del design.
La mostra, spiega
Manolo De Giorgi, curatore con
Marco Bonomelli e
Isabelle Rops, consente anche "di fare un bilancio su come le macchine e in genere l’oggetto tecnico italiano abbiano da sempre cercato un rapporto con il nostro universo domestico. In questo percorso si vuole leggere il modo unico di Olivetti, non solo in Italia ma nel mondo, di porre il design al servizio di un fare corporate image secondo un progetto del tutto fuori dagli schemi".
Un'esposizione che vuol essere anche un contributo originale alla comunicazione con il visitatore: come esporre l’oggetto di design in modi non convenzionali, al di là della classica esposizione su un piedestallo? L'allestimento, di
Giovanni Maria Filindeu con
Giampaolo Scifo e
Salvatore Murgia, comprende anche una serie di racconti sonori dell'esperienza Olivetti nel design: i testi di
Sara Chiappori e
Renato Gabrielli sono interpretati da
Riccardo Giacomella, Michele Magni, Michele Marullo, Jasmine Monti, Lorenzo Prevosti, Arianna Sain. Una mostra, oltre che da vedere, da ascoltare come una testimonianza viva.
Il catalogo, pubblicato da Electa, comprende testi di De Giorgi, Chiappori, Gabrielli e
Chiara Alessi, con la grafica di
Giuseppe Basile con
Luca Ladiana.
Podium 16
I Compassi d’Oro di Olivetti
4 maggio - 11 settembre 2022
ADI Design Museum
piazza Compasso d'Oro 1, Milano