Il design della salute
È dedicato al wellness il convegno annuale promosso da ADi Emilia Romagna
La salute – ce ne rendiamo conto tutti in questo 2020 – non è soltanto la cura delle malattie, ma l'insieme della cura e della prevenzione intesa nel senso più ampio, come attenzione nei confronti di pratiche e stili di vita che riducano il rischio di malattie e il ricorso alle strutture sanitarie.
Il termine con cui viene indicata questa sfera di intervento è wellness, e per numero e varietà di interlocutori – istituzionali, pubblici, privati – che coinvolge è, dal punto di vista della produzione, un tema tipicamente di filiera. Per questo ADI Emilia Romagna, che ogni anno dedica alle filiere produttive un convegno (negli anni scorsi alla filiera della ceramica e a quella del gelato) quest'ano organizza un convegno nazionale sul tema della salute. Un campo che offre al mondo del design numerose occasioni di intervento: dagli aspetti legati alla erogazione dei prodotti farmaceutici alla progettazione delle apparecchiature, alla comunicazione dei temi della prevenzione.
Al convengo sono presenti aziende che si occupano dell'esercizio fisico (
Technogym, che per prima ha adottato il termine wellness) o dell'alimentazione salubre e consapevole (
Terra e Sole e
Bio’s Kitchen, con il titolare
Renzo Agostini, autore del libro
Una vita da Bio), enti pubblici (
Azienda Tutela Salute Milano, nella sua area dedicata alla promozione coordinata da
Corrado Celata); fondazioni dedicate ai temi della prevenzione e della salute (
Wellness Foundation, con
Laura Piva) e progettisti attivi nel settore (
Christian Brugnoli, Architect&Interior Designers Manager di Technogym).
Apre il convegno un ospite di eccezione:
Jorge Frascara, professore emerito della Alberta University, e fondatore dell’Health Design Network. Gli interventi sono coordinati da
Valentina Downey, delegata territoriale di ADI Emilia Romagna, e da
Carlo Branzaglia, del Comitato di coordinamento del Dipartimento Generale ADI.
Il programma del convegno
Design di filiera
Il design della salute: la filiera del wellness
17 dicembre 2020, ore 17 - 19
Zoom e Facebook ADIassodesign