Il filo rosso del design
Il valore del design nell’economia produttiva del nordest italiano è il tema di una giornata organizzata da ADI Veneto Trentino Alto Adige, che si svolge nella sede di Fabrica, il centro di ricerca del Gruppo Benetton.
Una mostra illustra i più recenti successi del design del Veneto, del Trentino e dell'Alto Adige, presentando i recenti premi ricevuti al XXIV Compasso d'Oro ADI da designer, ricercatori e prodotti del territorio:
Roberto Pezzetta e
Luciano Benetton premiati per la loro carriera, i prodotti che hanno ottenuto Menzioni d'onore, gli studenti che si sono distinti alla Targa Giovani.
Dopo la visita alla biblioteca di Fabrica, progettata da Tadao Ando, il programma prevede una presentazione dedicata al tema
ADI e il Compasso D’Oro, il significato dei premi internazionali di design, cui partecipano, con il presidente ADI
Luciano Galimberti,
Paolo Favaretto e
Roberto Santolamazza (ADI VTAA), e
Alex Terzariol (Comitato Esecutivo ADI delegato all’internazionalizzazione)
Segue la tavola rotonda
Design: leva competitiva e di innovazione, con
Paolo Collini, rettore dell'Università Trento, che interviene sul tema
Il valore economico del design per le imprese del nordest;
Carlo Bagnoli, dell'Università Ca’ Foscari di Venezia (
Il valore strategico del design per la competitività delle aziende);
Alberto Bassi, Università IUAV di Venezia (
Il significato del design per l’innovazione);
Angelo Semeraro, di Fabrica (
Interactive design, come comunicarlo), Conduce l'incontro
Giorgio Tartaro.
I soci ADI presenti all'incontro possono ottenere 2 CFP.
Workshop Le fil Rouge
Un incontro con ADI VTAA
22 novembre, ore 15
Fabrica, Catena di Villorba (Treviso)