La filiera della ceramica viene illustrata in relazione al distretto come luogo di nascita delle competenze, alla presenza sul territorio degli elementi chiave della filiera e ai loro collegamenti internazionali. Altri punti chiave sono la proliferazione dell’indotto in prodotti e servizi oltre i confini distrettuali e gli strumenti per l’innovazione e l’internazionalizzazione.
Il convegno è ideato e organizzato da ADI Delegazione Emilia Romagna con il Dipartimento Generale ADI, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna, per sottolineare il ruolo del design nell’innovazione e nella fluidificazione delle filiere. Punti centrali sono la connotazione Made in Italy e l’individuazione di nuove aree operative specifiche per il design.
“L’Emilia Romagna sembra un modello particolarmente esemplificativo della stessa idea di Made in Italy nell’individuare l’efficacia del design”, spiega Carlo Branzaglia, del Dipartimento Generale ADI. Il convegno propone “il concetto di design di filiera come attività progettuale che connette le varie fasi (e le varie aziende) che concorrono alla messa in circolazione di un prodotto/servizio finito. In questo senso la cultura del design agisce come fluidificatore tra le varie culture presenti nella filiera, per consentire i raggiungere insieme obiettivi di innovazione e di crescita, non solo economica ma anche sociale.”
IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Ore 14.00: Iscrizioni e coffee break
Ore 14.30: Saluti
Enrico Fornaroli, direttore, Accademia Belle Arti di Bologna
Luciano Galimberti, presidente ADI
Valentina Downey, presidente ADI Emilia Romagna
Roberto Righetti, direttore operativo ERVET
Ore 15.00:
I casi
Filippo Manuzzi, amministratore delegato, Ceramica Sant’Agostino
Daniela Selmi, amministratore delegato, Ceramica COEM - Fioranese
Andrea Mattioli, Marketing and Product Strategy Director Target Group
Silvia Stanzani, fondatrice dello studio SSD Silvia Stanzani Design
La filiera del progetto ceramico
Oscar G. Colli, consigliere, Dipartimento generale ADI
Patrizia Borghi, responsabile formazione, giovani, lavoro, comunità, sviluppo, Cerfom
Cristina Faedi, responsabile Attività Promozionali Confindustria Ceramica
Gregorio Schenetti, assessore a Città Distretto, Smart City, Pianificazione Strategica, Sviluppo Economico, Comune di Sassuolo
Modera: Carlo Branzaglia
Ore 17.30: Chiusura dei lavori
Design di Filiera
Il sistema ceramica
25 ottobre 2018, ore 14 – 17.30
Accademia di Belle Arti, Aula Magna
via Belle Arti 54, Bologna