La filiera del gelato
Un convegno a Bologna: design, macchine, distribuzione, arredamento, comunicazione.
Al centro del convegno, promosso da ADI Emilia Romagna e Accademia di Belle Arti di Bologna con il patrocinio di Confindustria Emilia Romagna, due letture della filiera del gelato: quella ‘stretta’, che va dai progettisti ai gelatieri attraverso i produttori di macchine per la gelateria e quelli di arredo del punto di vendita. Ma anche una lettura allargata: promozione, formazione e distribuzione, associazionismo nel settore specifico e in quello del food.
Intervengono – con il presidente ADI Luciano Galimberti, la presidente ADi Emilia Romagna Valentina Downey, il direttore dell'Accademia Enrico Fornaroli – il designer Makio Hasuike, che racconta le sue esperienze progettuali nel settore, e dirigenti di aziende come Carpigiani (con Achille Sassoli, direttore Market Development) e IFI (con l’amministratore delegato Gianfranco Tonti) che hanno collegato efficacemente e in modi diversi l'intervento del design nell’intera filiera.
È la seconda edizione del convegno Design di filiera, dedicato ogni anno a un diverso comparto produttivo tipico del Made in Italy, per sottolineare il ruolo del design nell'innovazione delle filiere e per individuare nuove aree di intervento per il design.
Design di filiera
La filiera del gelato
5 novembre 2019, ore 14 - 18
Accademia di Belle Arti, Aula magna
via delle Belle Arti 54, Bologna