È così finalmente possibile il contatto diretto con pezzi di design unici, inediti o seriali, cui si affiancano disegni e foto d’epoca, interviste e riproduzioni tridimensionali per conoscere dal vivo il processo creativo e il metodo di un grande maestro del design e dell'architettura
Guide d'eccezione del percorso preparato attraverso trenta pezzi di design, saranno il figlio dell'architetto,
Marco Albini, e la nipote
Paola, che hanno istituito la fondazione: “L’iniziativa”, sottolinea Paola Albini, vicepresidente, “vuole raccontare il lavoro dell’architetto milanese attraverso l’immersione del pubblico nel luogo dove egli ha operato gli ultimi anni della sua carriera: le abitudini, gli aneddoti, lo sviluppo di un metodo riconoscibile nell’oggetto di design così come nelle grandi opere architettoniche”
Fondazione Franco Albini
via Bernardino Telesio 13, Milano
(MM Cadorna o MM Conciliazione)
Per prenotare le le visite guidate occorre telefonare