Lombardia=Design
A Meda il 25 ottobre il primo incontro di una serie a cura di ADI Lombardia
Diffondere e approfondire la cultura del design, dando voce ai protagonisti di un sistema che ha una parte importante delle sue radici nel territorio lombardo. È l'obiettivo di
Lombardia=Design, un ciclo di incontri promossi da ADI Lombardia che si svolgeranno dal 25 ottobre di quest'anno al 2025 in varie località della regione: da Meda a Lecco (con la collaborazione del corso di Interaction Design del Politecnico di Milano) e poi nelle provincie di Varese, Bergamo, Brescia. Gli appuntamenti si rivolgono al pubblico più vasto, ma vogliono anche essere uno stimolo per i protagonisti del sistema design. Ogni incontro approfondirà uno dei diversi mondi con cui la filiera del design si confronta e lavora: dall’artigianato all'industria, dalla sostenibilità agli strumenti digitali e ai nuovi materiali, dalla formazione alla promozione dei talenti.
Creare valore è il compito delle aziende e il design è una leva strategica per il raggiungimento dell'obiettivo: per questo un numero crescente di imprese lombarde sta sviluppando dipartimenti dedicati a ricerca e sviluppo. "Abbiamo voluto dedicare una particolare attenzione", spiega
Cinzia Pagni, Delegata territoriale di ADI Lombardia, "a un tessuto imprenditoriale e una filiera di rilevante importanza non solo per la Lombardia, ma per l’intero paese”. La rassegna
Lombardia=Design, che ha il patrocinio della Regione Lombardia, si propone fare conoscere attraverso il dialogo con i protagonisti tutti gli aspetti interconnessi del progetto. Ogni talk sarà un luogo di incontro per favorire la relazione fra istituzioni, professionisti e addetti ai lavori, curiosi, nuove generazioni: “Il design è espressione di un mondo sistemico", conclude Pagni, "che richiede figure professionali consapevoli che il Made in Italy è sempre di più un mix tra tecnologia e artigianato, comunicazione e servizi."
Il primo incontro della serie, che si svolge al Centro di Formazione Professionale 'Giuseppe Terragni' di Meda, è centrato sulla formazione:
Sistema design: dalla formazione al territorio. Come nutrire e diffondere la cultura della qualità. Intervengono, con
Cinzia Pagni e il presidente di ADI
Luciano Galimberti,
Filippo Berto (amministratore delegato dell'azienda dell'arredamento BertO e autore del volume
Made in Meda), un rappresentante di Afol Monza Brianza (l'agenzia territoriale di formazione e orientamento al lavoro),
Franco Caimi (amministratore delegato di Caimi Brevetti) e il designer
Lorenzo Damiani.
Lombardia=Design
Sistema design: dalla formazione al territorio
25 ottobre 2024, ore 17.30
Centro di Formazione Professionale Giuseppe Terragni
via Tre Venezie, 63, Meda (Monza Brianza)