News

Maurizio Duranti

Scompare un designer ispirato dall'esperienza dell'arte


È morto Maurizio Duranti, fiorentino di nascita (1949), poi genovese e infine milanese (dal 1987) per studi e attività.

Dopo il liceo artistico e la laurea in Architettura a Genova aveva realizzato opere di arte programmata per occuparsi poi, ispirandosi alle idee di Bruno Munari in Arte come mestiere, di architettura e di design, progettando – tra gli altri – prodotti per la casa per Acerbis International, Argenteria De Vecchi, Arnolfo di Cambio, Villeroy&Boch, e lavorando anche ad allestimenti, interni di mostre, abitazioni e showroom.

Vincitore di 10 Good Design Award e di una Menzione d’onore al Compasso d’Oro, aveva insegnato all'IED di Milano (1983 - 1989) e tenuto laboratori a Domus Academy (2007) e all'Accademia di Belle Arti di Brera. Dal 2017 era ritornato anche alla ricerca visiva e d'arte applicata con la serie dei Paesi: dipinti, disegni, ceramiche, collage.

Dei suoi lavori ha scritto Daniele Baroni in due volumi: Maurizio Duranti Avventure Progettuali e Maurizio Duranti Disegni e Design.