A Torino si parla di Nuove frontiere di tutela, strategie di marketing e digital communication: introduzione (Claudio Bergonzi, Indicam), Digital Chart e Online Advertising (Elisabetta Berti Arnoaldi, Studio Legale Sena & Tarchini), Tutela del layout nel mondo dell’online (Emanuela Truffo, Studio Legale Jacobacci), Utilizzo dei titoli di proprietà intellettuale e responsabilità del social network quale Internet Service Provider (Riccardo Traina Chiarini, Studio Legale Chiarini), Web monitoring: strumenti di tutela del brand contro le violazioni IP (Luca Vespignani, DCP).
A Milano sono previsti, dopo l’introduzione di Claudio Bergonzi, gli interventi di Gianluca De Cristofaro (LCA Studio Legale), Real Time Marketing: best practices e nuovi trend; Francesca Milani e Fabio Ghiretti (Mondini & Rusconi), Ambush Marketing, fra tutela e diritto; Elisabetta Mina (MILALegal), Segni distintivi: nuovi strumenti di Digital Forensic; Monica Riva (Legance), Influencer, micro-influencer, celebrity e testimonial: tematiche giuridiche e profili contrattuali alla luce della recente casistica delle corti ordinarie, dell'AGCM e del Giurì di Autodisciplina.
La partecipazione va registrata online per il seminario milanese, e con un messaggio e-mail per il seminario di Torino.
Digital Communication e tutela dei titoli IP online
5 novembre 2019, ore 14.30 - 18
Torino Incontra, via Nino Costa 8, Torino
Nuove frontiere di tutela: strategie di marketing e digital communication
6 novembre 2019, ore 14.30 - 18
Indicam, via Gabrio Serbelloni 5, Milano