Napoli: soluzioni di design per la città
Nuove strategie per la rinascita del centro storico
Ad
Arkeda, il salone napoletano dell'architettura, dell'edilizia, del design e dell'arredo aperto dall'1 al 3 dicembre, un convegno a cura di
ADI Campania è dedicato a
Design e manifatture di prossimità a Napoli. "Il centro storico di Napoli, che fino agli anni Ottanta fa era la più grande azienda manifatturiera della regione, ora si è trasformato in uno strambo villaggio turistico", osservano i promotori del convegno, "ma può essere lo scenario di un nuovo sviluppo che tenda a contenere le spinte degenerative dell'intrattenimento massiccio, promuovendo il ritorno di produzioni urbane compatibili."
Quel che serve è costruire un'"economia del reticolo" fondata su fabbriche leggere perché sostenibili e
design oriented, che generino alto valore aggiunto e ricadute sociali come il riuso degli edifici storici e la rigenerazione dell'identità della città. "Il cambiamento è urgente", conclude ADI Campania, "per contrastare la desertificazione del territorio, per gestire i tanti immobili sottoutilizzati, per generare un magnifico emporio produttivo di vicinato, dove 'naturalmente' si incontrano le aziende, gli acquirenti e i designer provenienti dai numerosi centri di ricerca e studio della regione."
Dopo il saluto dell'Ordine degli Architetti di Napoli intervengono
Salvatore Cozzolino, che conduce l'incontro, illustrando il tema dei rapporti di ADI Campania con le istituzioni. Con lui
Andrea Jandoli, presidente di ADI Campania,
Marina Parente, Politecnico di Milano e Dipartimento Generale ADI,
Davide de Blasio, cofondatore di Made in Cloister Fondazione,
Pietro Nunziante, professore dell Università degli Studi di Napoli "Federico II",
Rosanna Veneziano, presidente del corso di laurea magistrale in Design per l'innovazione all'Università "Luigi Vanvitelli",
Fabio Landolfi, Assessorato all'Urbanistica del Comune di Napoli.
I partecipanti iscritti all'Ordine degli Architetti possono ottenere 2 CFP.
Produzioni urbane
Design e manifatture di prossimità a Napoli
2 dicembre 2023, ore 14.30 – 16.30
ARKEDA 2023, Mostra d'Oltremare Napoli
viale Kennedy, pad. 6, sala Accademia