Progettare online: strumenti e metodi
Un incontro di BEDA Bureau of European Design Associations
Un incontro telematico aperto sugli strumenti digitali per la collaborazione creativa e il progetto Erasmus+: lo organizza l'8 marzo BEDA, la federazione delle associazioni del design europee. Conducono l'incontro
Clea Di Fabio e
Jérémie Nuel, di Random(lab), entrambi docenti della Cité du design - Esadse di Saint-Etienne.
Digital Tools for Creative Collaboration (DTCC) è un progetto biennale di pedagogia, ricerca e creazione in corso da maggio 2021, cofinanziato dal Programma Erasmus+, il programma dell’Unione Europea per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Mira a esplorare la collaborazione creativa a distanza, seguendo l'esperienza vissuta durante il
lockdown. Il progetto è stato avviato da Random(lab) in collaborazione con l'Accademia estone delle arti (EKA), la Scuola superiore di design di Schwäbisch-Gmünd (HfG) e BEDA.
Finora sono state condotte ricerche sulle pratiche artistiche digitali collaborative, è stato organizzato un incontro professionale (
openschool.art) con circa cinquanta insegnanti e studenti di scuole d'arte e di design francesi, e sono stati organizzati tre laboratori internazionali. In preparazione una pubblicazione dedicata alle
Nuove realtà pedagogiche online e offline nel campo dell'arte e del design, una mostra interscolastica nomade e
ourcollaborative.tools, un archivio partecipativo
online di progetti digitali collaborativi realizzati da artisti e designer.
Gli Open Doors Dialogues di BEDA
Per iscriversi all'incontro
BEDA Open Doors Dialogue
Digital Tools for Creative Collaboration
8 marzo 2023, ore 17-18.30