TRAME DI COMUNITÀ
A LOCOROTONDO L'EDIZIONE 2024 DEL FESTIVAL 'ESSERI URBANI'
A Locorotondo (Bari) un omaggio alla tradizione tessile della Valle d’Itria e della Puglia:
Esseri Urbani 2024, festival di arte contemporanea, design e architettura organizzato da
U Jùse APS, apre in luglio la sua quinta edizione con
Trame di Comunità: cinque giornate di laboratori artigianali a cielo aperto, per sottolineare il senso di collettività attraverso la realizzazione corale di interventi di artigianato artistico per abbellire gli spazi pubblici.
L'obiettivo degli organizzatori, delle attività commerciali e delle associazioni del territorio che collaborano al festival (che ha tra gli altri il patrocinio di
ADI Puglia e Basilicata) è far conoscere le tradizioni e le pratiche legate al tessile e sensibilizzare il pubblico "al dialogo interculturale, alla non discriminazione, alle pari opportunità, al riconoscimento e al rispetto dei diritti umani, alla difesa delle minoranze ma anche al rispetto dell’ambiente".
Tutte le attività sono a partecipazione libera e gratuita, grazie alla collaborazione volontaria delle associazioni e delle attività che hanno aderito all’iniziativa. Questo il programma della manifestazione:
4, 11, 18 luglio, ore 18:30
Tò Aperitivi & Affini (Piazza Dante): Laboratori di intreccio e uncinetto
10 luglio, ore 17.30
Info Point di Locorotondo, via Morelli: visita guidata nel centro storico.
Arrivo in largo Mazzini, al Controtendenza Café, dove alle 18.30 si tiene un laboratorio di uncinetto a cura dell’Associazione Anteas.
11 e 25 luglio, ore 10
piazza Vittorio Emanuele, Villa Comunale
Il telaio umano: laboratorio di intreccio, in collaborazione con la Pro Loco Locorotondo.
Tutti i laboratori realizzeranno inserti da usare per allestimenti artistici che saranno visibili dal 28 luglio alla Villa Comunale.
Chi intende partecipare è invitato a telefonare o spedire un messaggio WhatsApp al numero +39 340 6682402.