“Questa mostra”, spiegano gli organizzatori, “nasce dal desiderio di raccontare una storia, quella della nascita e della diffusione del design finlandese, di alcune sue caratteristiche specifiche, rispetto al grande movimento del design scandinavo. Raccontiamo come questa espressione di arte e di tecnica arrivi in Italia con i suoi protagonisti, designer ed architetti quali Alvar Aalto, Tapio Wirkkala, Timo Sarpaneva, Kay Frank, Bertel Gardberg, Goran Hongel.”
Alla storia del vetro finlandese si affianca quella personale di Luisa Sandini, che alla fine degli anni Cinquanta scopre il vetro interpretato da culture diverse da quella di Venezia, che vedono la trasparenza del vetro come figura dei ghiacci, e Il design della tavola che introduce uno stile essenziale e funzionale.
Incontro con il design finlandese
11 novembre - 10 dicembre 2017
Casa Pajello, via Carlo del Prete 2, Thiene (VI)
Ingresso libero dal lunedì alla domenica, dalle 15 alle 19