Design e artigianato al SUD

A Pompei un convegno sui sistemi museali come fattori di sviluppo territoriale


The Design System in the Southern Italy territories. Design and Craftsmanship of excellence for the Made in Italy development and the engagement of local knowledge (DeinSIte) è il titolo di un progetto PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) finanziato nel 2023 dal Ministero dell'Università e della Ricerca. Ha per obiettivo lo sviluppo di cinque regioni del Sud (Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia) attraverso la realizzazione di cinque Sistemi Museali Regionali, fisici e virtuali, ciascuno dotato di un museo aziendale da collocare in aree ad alto valore turistico, in collegamento con le aziende partecipanti. Un museo del design contemporaneo dove presentare i nuovi prodotti Handmade in Italy. Questo primo convegno regionale rientra tra le iniziative destinate a promuovere Pompei Continuum, la candidatura di Pompei a Capitale italiana della Cultura 2027.

Intervengono il sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio; Leonardo Valle, presidente di Cethegus SCPA, presentatore della Candidatura; Ornella Zerlenga, direttrice del Dipartimento di Architettura e Disegno industriale dell'Università Vanvitelli; Francesca Tosi, Ordinaria di Disegno Industriale, Principal Investigator del PRIN e coordinatrice dell'Unità di Ricerca
dell'Università di Firenze; Maria Dolores Morelli, associata di Disegno Industriale all'Università Vanvitelli; Claudio Gambardella, già Ordinario di Disegno Industriale nella stessa università, consulente scientifico dell'Università di Firenze e presidente di I Love Pompei; Giuseppe Scagliarini, presidente della Pro Loco Pompei Today; Guido
Bourelly
, presidente del Gruppo Piccola Industria, Unione Industriali di Napoli; Angelo Bruscino, presidente di CONFAPI
Campania; Vincenzo Santo, presidente di CNA Campania Nord; Raffaele Marrone, presidente di CONFAPI Napoli; Enrico Inferrera, presidente di Confartigianato Imprese Napoli; Antonella Venezia, Delegata territoriale di ADI Campania. Nel dibattito conclusivo  interverranno direttori di musei e imprenditori della produzione di eccellenza della Campania e i componenti delle due Unità di Ricerca: Alessia Brischetto, Francesca La Rocca, Simona Ottieri, Daniela Piscitelli, Chiara Scarpitti, Ferdinando Trapani.


L’HandMade in Italy per lo sviluppo locale.
7 novembre 2024, ore 15.30
Palazzo De Fusco, Aula consiliare,
via Sacra 29, Pompei (Napoli)